Giovanna Zucconi, ཿL’espresso 21/4/2005. pag. 193, 21 aprile 2005
Una ricerca compiuta dall’Università di Mannheim e riportata dal quotidiano inglese ”The Independent” rivela che l’attività onirica di uomini e donne riflette alcune differenze di genere
Una ricerca compiuta dall’Università di Mannheim e riportata dal quotidiano inglese ”The Independent” rivela che l’attività onirica di uomini e donne riflette alcune differenze di genere. I primi sognerebbero violenza, soldi, sesso con sconosciute, armi, automobili e strade. Le seconde, invece, avrebbero a che fare con emozioni, infanzia, genitori, cibo, abiti, case e ansie di vario genere, soprattutto quelle legate al lavoro (oggetto dei sogni femminili due volte di più di quanto succedesse cinquant’anni fa).