Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 20 Mercoledì calendario

Lo stato delle ferrovie italiane nel 1905, quando furono statalizzate: le linee erano lunghe 11.230 chilometri e solo il 17 per cento era a doppio binario; il 70 per cento delle forniture proveniva dall’estero

Lo stato delle ferrovie italiane nel 1905, quando furono statalizzate: le linee erano lunghe 11.230 chilometri e solo il 17 per cento era a doppio binario; il 70 per cento delle forniture proveniva dall’estero. Avviata la nazionalizzazione, inoltre, lo Stato pagò 500 milioni di lire di indennizzi alle società concessionarie che gestivano le ferrovie dal 1885.