ཿla Repubblica 5/5/2005. pag. 17, 5 maggio 2005
Pare che la definizione «portoghesi» usata per tutti coloro che non pagano il biglietto derivi da un concerto al Teatro Argentina organizzato a Roma nel 1700 dall’ambasciatore del Portogallo a cui avevano libero accesso i cittadini lusitani: per evitare di pagare l’ingresso tutti si spacciarono per portoghesi
Pare che la definizione «portoghesi» usata per tutti coloro che non pagano il biglietto derivi da un concerto al Teatro Argentina organizzato a Roma nel 1700 dall’ambasciatore del Portogallo a cui avevano libero accesso i cittadini lusitani: per evitare di pagare l’ingresso tutti si spacciarono per portoghesi.