11 maggio 2005
Tags : Carmen. Gurruchaga
Gurruchaga Carmen
• Nata a San Sebastián (Spagna) il 9 settembre 1955. Giornalista. «Quando la bomba dell’Eta le ridusse in briciole il salotto, non ebbe la forza di mentire ai suoi due figli. Disse semplicemente: ”La nostra vita è rovinata”. Era il 22 dicembre 1997 e l’Eta aveva finalmente deciso di dare corpo alle minacce contro Carmen Gurruchaga, la giornalista del quotidiano spagnolo ”El Mundo” che era nel mirino da undici anni. Era infatti dell’86 un suo articolo in cui rivelava che cinque terroristi baschi, nascosti a Panama, avevano trattato per il loro pentimento col governo francese. Subito vennero le minacce e poi le bottiglie molotov lanciate contro la redazione basca di San Sebastián del quotidiano madrileno. Un collega di Carmen, il giornalista radiofonico Carlos Herrera, ricevette un giorno una scatola di sigari piena d’esplosivo. Da allora si è trasferito a Miami. Lei no, ”perché sono basca” (Herrera è andaluso), ”per non cedere e perché i miei figli continuino a essere fieri di me” [...] ha vinto il premio dell’associazione Reporter senza frontiere per la libertà di stampa. Ma da qui a sentirsi un’eroina ce ne corre: ”Dicono che sono coraggiosa. Ma io non faccio che lottare contro la mia angoscia”, spiega lei, che dorme cinque ore per notte. C’è da capirla, visto che non può più fidarsi di (quasi) nessuno dal giorno che un ”etarra” l’avvicinò fingendosi una giornalista. [...] ” impossibile spiegare cosa si prova a dover guardare sotto la macchina ogni mattina, a non poter aprire la posta, a non poter andare al cinema”. [...]» (M. B., ”Sette” n. 1-2/2001).