Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 11 Mercoledì calendario

«Se vedevo sul campo un movimento naturale, e questo movimento si ripeteva, allora alla fine lo riproducevo sulla lavagna e quello diventava uno schema

«Se vedevo sul campo un movimento naturale, e questo movimento si ripeteva, allora alla fine lo riproducevo sulla lavagna e quello diventava uno schema. Schema magari è una parola grossa, l’importante era che non fosse una cosa nata a tavolino da applicare sul campo, ma nata sul campo e da approfondire a tavolino» (Osvaldo Bagnoli, allenatore del Verona campione d’Italia 1984/85).