Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 10 Martedì calendario

”Around this table”, il titolo del brano inciso da Jerry Hall, ex moglie di Mick Jagger, per vendicarsi del fedigrafo cantante dei Rolling Stones

”Around this table”, il titolo del brano inciso da Jerry Hall, ex moglie di Mick Jagger, per vendicarsi del fedigrafo cantante dei Rolling Stones. Il testo parla del grande tavolo di legno che si trova nella sala da pranzo della casa in cui i due hanno vissuto a Richmond, in una delle vie più esclusive di Londra: «Sopra facciamo l’amore, sotto i nostri figli incidono il loro nome. Il camino accende la nostra passione, il vino spegne il nostro dolore. Poi, quando non ci sono, ci porti un’altra donna, lo sento sempre quando vi si è seduto sopra un estraneo». Le parole prenderebbero spunto da un paio di occasioni particolarmente spiacevoli, in cui la Hall si è trovata soppiantata, tra le mura domestiche, da una delle amanti di turno mentre il marito la credeva fuori città (tra queste la modella Sophie Dahl e, recentemente, la nuova compagna di Jagger, la statunitense L’Wren Scott). Nel brano, inciso sull’album di un’amica, ”Cigerettes & Housework” di Rachel Fuller, Jerry Hall non canta ma recita i versi a tempo di musica perché, ammette, «è stonata come una campana». I due si sono separati nel 1999 (dopo 9 anni di matrimonio, 22 insieme e 4 figli), quando da una delle storie del cantante, quella con la modella brasiliana Luciana Morad, è nato un bimbo, Lucas, ritratto vivente del padre. Sei anni fa l’annullamento del matrimonio.