Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 17 Domenica calendario

Braccato dalle banche per un debito di 270 milioni di dollari e sotto processo per molestie sui minori, Michael Jackson potrebbe essere costretto a vendere i diritti editoriali dei Beatles che acquistò nell’84 per 47,5 milioni di dollari

Braccato dalle banche per un debito di 270 milioni di dollari e sotto processo per molestie sui minori, Michael Jackson potrebbe essere costretto a vendere i diritti editoriali dei Beatles che acquistò nell’84 per 47,5 milioni di dollari. Le canzoni dei Fab-Four appartengono infatti alla società Nony/Atv Music, una comprorietà tra il cantante e la Sony Corporation: ogni volta che qualcuno usa la canzone ”Can’t buy my love” - per esempio - la metà del denaro incassato in diritti va a Paul McCartney e alla fondazione Lennon, vale a dire agli autori, e l’altra metà alla Sony/Atv.