Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 08 Domenica calendario

Roque MarthaBeatriz

• Nata all’Avana (Cuba) il 16 maggio 1945. Politico. «[...] economista che da giovane aderì alla rivoluzione castrista, è la leader della minuscola galassia di dissidenti cubani su cui il lider maximo fa cadere periodicamente la scure della repressione. Incarcerata - unica donna - nel marzo 2003 insieme ad altri 74 oppositori, e condannata a 20 anni di detenzione, è stata liberata per gravi motivi di salute (disturbi cardiaci, diabete, ipertensione) dopo 16 mesi, di cui 12 trascorsi in un ospedale giudiziario. Ed è oggi la capofila di 365 gruppi del dissenso [...] ”La mia esperienza personale è stata terribile. Specie nei primi tempi, in cui ero relegata in una cella di isolamento. La solitudine è insopportabile. Poi le mie condizioni sono peggiorate e hanno dovuto ricoverarmi in una corsia di ospedale. [...] né i quotidiani né la televisione né la radio del regime si occupano mai di me. Non godrò mai di una vasta popolarità fino a che a Cuba esisteranno solo organi di propaganda che ovviamente ignorano le voci del dissenso. Ma io mi batto appunto per il ripristino della libertà di stampa che è un ingrediente essenziale per ogni democrazia” [...]» (Gianni Perrelli, ”L’Espresso” 12/5/2005).