Varie, 8 maggio 2005
Tags : Charles Kennedy
Kennedy Charles
• Inverness (Gran Bretagna) 25 novembre 1959. Politico • « grassottello [...] capofila Liberaldemocratico [...] è deputato da quando aveva 23 anni (è curioso come i tre leader, Blair, Kennedy e Howard siano entrati in parlamento tutti nel 1983). stato eletto presidente del proprio partito a 31 anni e leader a 40 anni. Un politico di professione che a volte recita la carta della goffaggine e dell’impoliticità. Questi tratti gli danno un qualcosa in più in termini di simpatia, ma gli sottraggono credibilità in termini di leadership, anche per una sua certa antipatia per le statistiche. [...] ha studiato all’università di Glasgow. Dopo la laurea è stato giornalista alla rete locale della Bbc. Era negli Usa con una borsa Fullbright per conseguire un dottorato all’Indiana University quando il partito socialdemocratico (Sdp) gli offrì una candidatura alle politiche in cui vinse il suo seggio. Da deputato, nel 1987 fu uno fautori della fusione tra il partito Liberale e il Sdp, che diede origine al partito Liberaldemocratico. Nel 1990 divenne presidente del partito e nel 1999 ne fu eletto leader. In parlamento Kennedy ha votato contro l’introduzione delle carte d’identità, contro l’aumento delle tasse d’iscrizione universitarie, contro l’azione militare in Iraq, contro gli ospedali misti pubblici-privati, contro la detenzione di sospetti di terrorismo senza processo. Invece ha votato a favore del divieto della caccia alla volpe, a favore di una camera dei Lord interamente eletta, e a favore della possibilità, da parte di coppie gay non sposate, di adottare bambini. Si considera progressista ma non socialdemocratico. Per i suoi critici, gli manca l’’istinto assassino”, saper colpire l’avversario alla gola» (’il manifesto” 6/5/2005).