Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 05 Giovedì calendario

Piergiorgio Romiti senza poltrona ma con uno stipendio a 1.3 milioni. Il Sole 24 Ore 05/05/2005. Ha dovuto, a malincuore, lasciare la poltrona di amministratore delegato di Impregilo

Piergiorgio Romiti senza poltrona ma con uno stipendio a 1.3 milioni. Il Sole 24 Ore 05/05/2005. Ha dovuto, a malincuore, lasciare la poltrona di amministratore delegato di Impregilo. Ma PierGiorgio Romiti, sostituito da Alberto Lina gradito alla newco Igli (Gavio-Autostrade-Rocca-Investindustrial) che è entrata nel gruppo di costruzioni, potrà almeno consolarsi: l’anno scorso ha ricevuto 1,3 milioni di euro di stipendio, divisi tra 32mila di emolumenti, 385mila di bonus e 930mila di compensi. Non male per una società, oberata da perdite per 100 milioni e da debiti per poco meno di 500 milioni. Briciole, invece, quelle lasciate agli altri amministratori, i cui compensi sono compresi tra i 30mila e i 60mila euro. Tutto il consiglio di amministrazione si è visto aumentare la remunerazione da 2,8 a 3,1 mlioni. Meglio ancora è andata ai revisori dei conti e consulenti di Ernst&Young: per compilare il prospetto informativo dell’aumento di capitale hanno ricevuto 150mila euro. Sempre meno, comunque, dei 473mila euro percepiti, sempre dagli stessi revisori-consulenti, per servizi di "Assessment migliorativo di processi e modelli di reporting" e "Supporto alla diffusione delle iniziative di miglioramento". (S.Fi.)