Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 05 Giovedì calendario

Devo confessare che il diabete fu per me una grande dolcezza. Ne parlai ad Augusta ch’ebbe subito le lacrime agli occhi: -Hai parlato tanto di malattie in tutta la tua vita, che dovevi pur finire coll’averne una!- disse; poi cercò di consolarmi

Devo confessare che il diabete fu per me una grande dolcezza. Ne parlai ad Augusta ch’ebbe subito le lacrime agli occhi: -Hai parlato tanto di malattie in tutta la tua vita, che dovevi pur finire coll’averne una!- disse; poi cercò di consolarmi. Io amavo la mia malattia. Ricordai con simpatia il povero Copler che preferiva la malattia reale all’immaginaria. Ero ormai d’accordo con lui. La malattia reale era tanto semplice: bastava lasciarla fare. ITALO SVEVO. La coscienza di Zeno 1923