Corriere della Sera 04/05/2005, pag.37 Eva Cantarella, 4 maggio 2005
I celti, tribù indomite guidate dai druidi. Corriere della sera 04/05/2005. I Celti erano una popolazione indoeuropea composta da molte tribù unite da una comune cultura e un’unica lingua
I celti, tribù indomite guidate dai druidi. Corriere della sera 04/05/2005. I Celti erano una popolazione indoeuropea composta da molte tribù unite da una comune cultura e un’unica lingua. Da tempo stanziati in vaste aree dell’Europa centrale, attorno al 1000 a. C. cominciarono a occupare l’attuale Francia, la penisola iberica, la Britannia e l’Irlanda. Poco prima del 400 a. C. valicarono le Alpi. Nella pianura padana fondarono la loro capitale, Milano (mid land, ossia terra di mezzo). Alcune tribù raggiunsero la costa adriatica e il territorio dei Veneti. Nel 390 si scontrarono con i Romani (che li chiamavano Galli) e saccheggiarono Roma. Nel 279 saccheggiarono Delfi. Ma dal 225, quando furono sconfitti dai romani a Talamone, cominciò il declino. Nel 58 a. C. Cesare conquistò la Gallia, e un secolo dopo fu sottomessa la Britannia. Un’istituzione della cultura celta erano i druidi, capi civili e religiosi: come scrive Cesare nel De bello gallico , i druidi celebravano i sacrifici, interpretavano le cose divine, risolvevano le controversie e istruivano i giovani. Eva Cantarella