Corriere della Sera 04/05/2005, pag.37 Eva Cantarella, 4 maggio 2005
I romani, da pastori a maestri di legge. Corriere della sera 04/05/2005. Nata nell’VIII secolo a. C
I romani, da pastori a maestri di legge. Corriere della sera 04/05/2005. Nata nell’VIII secolo a. C., Roma, pur essendo originariamente un piccolo villaggio di agricoltori e pastori, acquistò ben presto una posizione preminente nella regione laziale. Lentamente ma inesorabilmente, estese il suo dominio sulla penisola italica, sulle isole e su gran parte del territorio oggi europeo, per passare al di là del mare che i romani chiamavano nostrum (il Mediterraneo): l’Africa, l’Egitto, vaste zone dell’Asia... Si può ben dire che, nel momento del massimo splendore, i romani dominavano la oikoumene , la terra abitata. Caduto, nel 476 d. C. l’impero d’Occidente, la capitale venne trasferita a Costantinopoli (oggi Istanbul) e sopravvisse per secoli. Grandissimi maestri della scienza giuridica, i romani ci hanno lasciato un corpo di leggi (raccolte dall’imperatore Giustiniano nel Corpus Iuris Civilis , nei primi decenni del VI secolo d. C.), tuttora la base dei sistemi giuridici detti di " Civil Law " , vale a dire dei sistemi di gran parte dei Paesi dell’Europa continentale. Eva Cantarella