Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 05 Giovedì calendario

Condanne. La Chiesa condannò ufficialmente per la prima volta l’antisemitismo nel 1928: "La Sede Apostolica condanna aspramente l’odio contro il popolo un tempo eletto da Dio, quell’odio, cioè, indicato di solito col nome di ”antisemitismo”"

Condanne. La Chiesa condannò ufficialmente per la prima volta l’antisemitismo nel 1928: "La Sede Apostolica condanna aspramente l’odio contro il popolo un tempo eletto da Dio, quell’odio, cioè, indicato di solito col nome di ”antisemitismo”". Questa dichiarazione, tuttavia, è contenuta in un decreto emanato dal Sant’Uffizio per sciogliere l’associazione ”Amici di Israele”, costituita due anni prima, che, con lo scopo di favorire la conversione degli ebrei, aveva ritirato l’accusa di deicidio e la modifica della preghiera liturgica del Venerdì santo Pro perfidis Judaeis.