Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 05 Giovedì calendario

Antisemitismo. Indica l’ostilità contro gli ebrei non su base religiosa, ma razzista. ”Semita”, dal nome biblico Sem (Genesi 10, 22-31), in linguistica indica una serie di idiomi tra loro affini, e quindi le popolazioni che parlano questo tipo di lingue (in base al parametro linguistico anche gli arabi sono semiti)

Antisemitismo. Indica l’ostilità contro gli ebrei non su base religiosa, ma razzista. ”Semita”, dal nome biblico Sem (Genesi 10, 22-31), in linguistica indica una serie di idiomi tra loro affini, e quindi le popolazioni che parlano questo tipo di lingue (in base al parametro linguistico anche gli arabi sono semiti). Il ricorso al termine ”antisemitismo” risale al 1879, anno di pubblicazione del libro di stampo nazionalistico La vittoria degli ebrei sul germanesimo: trattata da un punto vista non religioso, di Wilhem Marr, preoccupato di denominare gli ebrei in modo non religioso.