Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 05 Giovedì calendario

JARUZELSKI

JARUZELSKI Wojciech Kurow (Polonia) 6 luglio 1923. Politico. Nel febbraio 1981 fu nominato primo ministro, e in ottobre divenne capo del partito. Cercò gradualmente di introdurre riforme che non riuscirono a raccogliere un sostegno popolare sufficiente e non vennero mai completate. Lo stallo politico fu interrotto dalla glasnost e dalla perestrojka di Michail Gorbaciov. I comunisti riformatori di Jaruzelski e il Comitato civico di Walesa negoziarono i termini di un accordo nei primi mesi del 1989. Furono concesse libertà politiche e civili, Solidarnosc fu nuovamente legalizzata, e fu insediato un senato eletto liberamente. Jaruzelski fu eletto presidente con l’appoggio di Solidarnosc che, nelle elezioni del 1989, vinse 99 dei 100 seggi del Senat e il 35% dei seggi del Sejm (Camera bassa). «[...] se li ricorda ancora con disgusto quei baci sulle labbra che era costretto a scambiarsi con Erich Honecker, in omaggio alla tradizione comunista. Erano gli anni ”80 e lui guidava la Polonia con il pugno di ferro ma non erano le responsabilità a pesargli, bensì quelle effusioni obbligate con il leader della Germania dell’Est: – Honecker – ha confessato al quotidiano tedesco ”Die Welt” – aveva un modo disgustoso di baciare. Spesso ci abbracciavamo. Ai miei occhi aveva dei lati negativi, soprattutto il dogmatismo”. [...]» (’Corriere della Sera” 5/5/2005).