Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 21 Sabato calendario

Naguib Sawiris, 50 anni, l’uomo più ricco d’Egitto, il noventesimo nel mondo secondo la classifica di ”Forbes”, ha offerto 11 miliardi di euro per acquistare l’italiana Wind

Naguib Sawiris, 50 anni, l’uomo più ricco d’Egitto, il noventesimo nel mondo secondo la classifica di ”Forbes”, ha offerto 11 miliardi di euro per acquistare l’italiana Wind. La sede della sua società al Cairo, la Oth (Orascom Telecom Holdings), è un palazzo di 26 piani dalla cupola d’oro; il 45 per cento dei suoi utili arrivano dal mercato dei telefonini algerini, nel complesso ha 14 milioni di abbonati (5 dei quali in Pachistan), in pochi anni ha acquistato 21 licenze telefoniche tra Africa, Asia e Medio Oriente rischiando di crollare sotti i debiti quattro anni fa. Per salvarsi, in quell’occasione ha venduto una dozzina di compagnie e ha aperto le controllate allo Stato palestinese. Nonostante sia amico dell’Olp («La mia aspirazione è passare alla storia come il più grande finanziatore della causa palestinese»), Sawiris ha buoni legami anche con gli Usa: nella prima fase della guerra in Iraq e Afghanistan s’è aggiudicato molti appalti e la gara per la nuova telefonia mobile di Baghdad (che ha 570mila abbonati per 60 milioni di dollari di guadagni annuali).