Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 17 Domenica calendario

Le dighe mettono a rischio più della metà dei grandi fiumi del pianeta. E’ scritto sulla rivista ”Science”, che riporta la prima valutazione su scala mondiale dello stato di 292 grandi sistemi fluviali condotta da Christer Nilsson dell’Università di Umea, in Svezia

Le dighe mettono a rischio più della metà dei grandi fiumi del pianeta. E’ scritto sulla rivista ”Science”, che riporta la prima valutazione su scala mondiale dello stato di 292 grandi sistemi fluviali condotta da Christer Nilsson dell’Università di Umea, in Svezia. La ricerca ha rivelato che 172 di questi risulta danneggiato dalla presenza delle dighe: le opere infatti interferiscono con l’equilibrio ecologico dei fiumi, privandoli dell’ossigeno e delle sostanze nutrienti, influenzando gli spostamenti e la riproduzione dei pesci.