Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 03 Martedì calendario

Il gruppo americano Exodus, convinto che l’omosessualità fosse una malattia da estirpare. Pur registrando risultati in tal senso (30 per cento degli affiliati convertiti all’eterosessualità, il 30 per cento non più gay ma casti, il 30 per cento che invece non cambiò nulla) il gruppo Exodus fu costretto a chiudere quando due dei membri fondatori, tra i più convinti della causa, s’innamorarono e scapparono insieme

Il gruppo americano Exodus, convinto che l’omosessualità fosse una malattia da estirpare. Pur registrando risultati in tal senso (30 per cento degli affiliati convertiti all’eterosessualità, il 30 per cento non più gay ma casti, il 30 per cento che invece non cambiò nulla) il gruppo Exodus fu costretto a chiudere quando due dei membri fondatori, tra i più convinti della causa, s’innamorarono e scapparono insieme.