Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 04 Mercoledì calendario

PECORARO

PECORARO SCANIO Marco Salerno il 24 dicembre 1962. Ex calciatore. Fratello di Alfonso • «Non scherziamo! ”Negli anni ’80 l’altro Pecoraro era lui, il Pecoraro politico, il fratello del calciatore. Quello celebre, se permette, ero io”. [...] capitano dell’Ancona ai tempi d’oro della serie A [...] ”Siamo uniti da una solidarietà incredibile: nostro padre è morto a 53 anni, stroncato dal terremoto e io, acquistato a 13 anni dall’Inter per 40 milioni, decisi di tornare vicino a casa, all’Avellino”. Terzino, all’occorrenza mediano: esordì in serie A, proprio nel 1982, con la maglia biancoverde. ”L’anno dopo io e un certo Nando De Napoli avemmo l’opportunità con una provinciale emergente, il Rimini. Partimmo in tre: Nando, io e Alfonso. ’Sei appena diventato avvocato’, gli dissi. ’Vuol dire che ci farai da procuratore’. L’ingaggio? Buono. Ma alla fine accettamo meno perché ci dissero: ’C’è un allenatore giovane, un genio, si chiama Arrigo Sacchi, accettate e non vi pentirete [...] Cagliari, un ricordo stupendo. Anni difficili per la società, commissariata: era tornato Gigi Riva come uomo immagine. Un amico, un campione vero. Io stavo facendo sforzi disumani per laurearmi in Giurisprudenza e lui mi diceva: ’ meglio un esame in più che un allenamento’ [...] Nel ’90-91, con la Salernitana, veniamo promossi in B. Alfonso è eletto consigliere regionale. Nel ’92 con l’Ancona arriviamo in A e lui è deputato. Sembravamo baciati dalla fortuna” [...]» (’Sette” n. 47/2000).