Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 25 Lunedì calendario

Un gruppo di ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle (Usa) è riuscito a ottenere per la prima volta uno stato di animazione sospesa nei mammiferi: alcuni topi sono stati rinchiusi in una gabbia sigillata con aria e acifo solfidrico in 80 parti per milione

Un gruppo di ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle (Usa) è riuscito a ottenere per la prima volta uno stato di animazione sospesa nei mammiferi: alcuni topi sono stati rinchiusi in una gabbia sigillata con aria e acifo solfidrico in 80 parti per milione. Dopo cinque minuti di esposizione a questo cocktail, gli animali hanno smesso di muoversi, hanno perso conoscenza, il loro respiro è calato da 120 respiri al minuto a meno di 10 e la loro temperatura interna è calata da 37 a 11 gradi centigradi. Lo stato di animazione sospesa è durato 6 ore, poi l’aria della gabbia è stata purificata dall’acido solfidrico e i topi si sono risvegliati senza alcun danno.