Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 03 Martedì calendario

Da uno studio dell’Ocse sui sistemi previdenziali è emerso che il Lussemburgo è il paese dove si pagano le pensioni più alte (il 102 per cento dell’ultimo stipendio)

Da uno studio dell’Ocse sui sistemi previdenziali è emerso che il Lussemburgo è il paese dove si pagano le pensioni più alte (il 102 per cento dell’ultimo stipendio). A seguire l’Italia, dove prima delle ultime due riforme s’arrivava al 78,8 per cento dell’ultima busta paga; generose pure Spagna, Austria, Ungheria e Turchia, che superano il 75 per cento. Sotto la media Ocse, 57 per cento, si trovano la Francia (53), la Germania e gli Stati Uniti (38,6). Fanalino di coda con il 30,6 per cento, l’Irlanda (ma in questo paese la previdenza integrativa è molto sviluppata).