Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 26 Martedì calendario

In Giappone è stato creato un tipo di riso capace di resistere a ben tredici erbicidi diversi. Il fatto è che i ricercatori per ottenere questo risultato hanno inserito nella varietà di riso un gene del fegato umano

In Giappone è stato creato un tipo di riso capace di resistere a ben tredici erbicidi diversi. Il fatto è che i ricercatori per ottenere questo risultato hanno inserito nella varietà di riso un gene del fegato umano. Gli scienziati del National Institute of Agrobiological Science di Tsukuba hanno usato il gene che produce un enzima noto come CPY2B6 che nell’organismo umano neutralizza alcune sostanze chimiche dannose. L’esperimento fa discutere oltre che per l’uso di materiale genetico umano, anche perché se il gene riuscisse a contaminare in qualche modo altre varietà selvatiche di riso finirebbe per dare vita a una super erbaccia quasi impossibile da sradicare con gli erbicidi.