Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 02 Lunedì calendario

Mammoni. "Donna Giulia pose in Alessandro ogni compiacenza, ogni affetto, e considerava se stessa come il conduttore, che l’ingegno di Cesare Beccaria aveva trasmesso ad Alessandro [-]

Mammoni. "Donna Giulia pose in Alessandro ogni compiacenza, ogni affetto, e considerava se stessa come il conduttore, che l’ingegno di Cesare Beccaria aveva trasmesso ad Alessandro [-]. Venerata da Alessandro, riverita dalla nuora e dai figlioli, che man mano crescevano sulle ginocchia di essa, e da essa imparavano le orazioni, i primi sentimenti, i primi doveri. Commuoveva il vedere le minute cure che prestava all’illustre figliuolo, spesso malaticcio, e non soltanto sollevarlo dalle cure vulgari, ma condurlo alla messa e a confessarsi; e la sera metterlo a letto, e dirgli, "Que Dieu te bénissé"" (Cesare Cantù).