Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 02 Lunedì calendario

Educande. Il primo amore di Giulia Beccaria, Giovanni Verri, di sedici anni più grande, che insieme al fratello Pietro se l’era presa a cuore con l’intenzione di rieducarla dopo anni di segregazione in collegio: "Beccaria ha finalmente cavata dal monastero di San Paolo la sua primogenita Giulia che è una giovane amabile

Educande. Il primo amore di Giulia Beccaria, Giovanni Verri, di sedici anni più grande, che insieme al fratello Pietro se l’era presa a cuore con l’intenzione di rieducarla dopo anni di segregazione in collegio: "Beccaria ha finalmente cavata dal monastero di San Paolo la sua primogenita Giulia che è una giovane amabile. Ora che l’hanno fatta impazzire col lungo soggiorno fra quelle stranissime donne si maraviglia suo padre di trovarla corredata di opinioni poco ragionevoli. In fondo però è buono e con poco si potrà liberarla dall’idea di farsi cappuccina, da quelle dei purissimo sangue nobile, ecc. ecc." (Pietro Verri, 1782). Il piano riuscì cosi bene che i Verri e i Beccaria si attivarono urgentemente per trovare marito a Giulia, per scongiurare il pericolo che diventasse ragazza madre: data in moglie nel 1782 a Pietro Manzoni, di due anni più piccolo del padre, Giulia si tenne Giovanni Verri come amante ufficiale e nel 1785 fece con lui il suo primo e unico figlio, Alessandro Manzoni.