Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 01 Domenica calendario

FERRARA

FERRARA Giorgio Roma 19 gennaio 1946. Regista. Direttore artistico del Festival di Spoleto (dal 2007) • «Un [...] uomo di teatro e cinema [...] dal 2004 dirige l’Istituto italiano di cultura nella capitale francese [...] Allievo di Luca Ronconi nella regia e spronato da Luchino Visconti a fare pure l’attore [...] nascondeva in famiglia la propensione a esibirsi in palcoscenico. La nonna materna era un’ottima pianista, il padre Maurizio, personaggio di spicco dell’aristocrazia comunista, scrisse un musical in versi con lo pseudonimo di ”Anonimo italiano”, e il più giovane fratello Giuliano fin da piccolo cercava di trovare lo spazio a lui più consono sulle scene affollate della politica di casa nostra. Per di più Giorgio sì è scelto per moglie la straordinaria e simpatica Adriana Asti, una delle migliori attrici italiane. E proprio lei, la compagna della vita, Ferrara ha voluto dirigere nei film Un cuore semplice del 1977, con cui Giorgio vinse il David di Donatello, e Tosca e altre due del 2002. In teatro la coppia Asti-Ferrara si è ritrovata anche nel campo interpretativo, dando vita ai due coniugi protagonisti de Le sedie di Eugène Ionesco. [...]» (Franco Manzoni, ”Corriere della Sera” 1/5/2005).