Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 01 Domenica calendario

CARMASSI

CARMASSI Arturo Lucca 2 luglio 1925. Artista • «[...] comincia studiando pittura astratta, che pratica a Milano negli anni 50, dove partecipa alla gloriosa stagione informale. In seguito, si sente scultore e realizza lavori di grande formato (cui la Biennale di Venezia dedica, nel 1962, una sala), dopo di che va in Bretagna, fa dei paesaggi e torna alla figurazione (’Sono nato figurativo”) . Quindi, si ritira in Toscana, dove dipinge vigorosissime astrazioni e, contemporaneamente, approfondisce il rapporto con i surrealisti (si vedano i quadri erotici dedicati a Georges Bataille). Nel ”74, un’operazione chirurgica è l’occasione per un’altra svolta (’Ho ricominciato in maniera diversa”) . Negli ultimi decenni, cambia tavolozza, scurisce i colori, semplifica la struttura dei quadri, senza abbandonare l’eredità tipicamente surrealista: il gusto per fisicità, corpo, ombre, masse e rilievo. [...]» (Ermanno Krumm, ”Corriere della Sera” 1/5/2005).