Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 05 Giovedì calendario

Una cordata di 22 pezzi grossi guidata dall’ex vicepresidente Usa Al Gore (tra loro il fondatore di Real Network Robertt Glaser, l’ex direttore di Aol Time Warner Bob Pittman, già tra i creatori di Mtv, e l’ex boss della Warner Home Video, Warren Lieberfarb), ha acquistato per 70 milioni di dollari un’emittente americana e l’ha ribattezzata con il nome di Current tv

Una cordata di 22 pezzi grossi guidata dall’ex vicepresidente Usa Al Gore (tra loro il fondatore di Real Network Robertt Glaser, l’ex direttore di Aol Time Warner Bob Pittman, già tra i creatori di Mtv, e l’ex boss della Warner Home Video, Warren Lieberfarb), ha acquistato per 70 milioni di dollari un’emittente americana e l’ha ribattezzata con il nome di Current tv. Il target è quello che va dai 18 ai 34 anni e l’obiettivo è farne una "user generated content television", cioè un’emittente i cui contenuti sono generati dagli stessi telespettatori: chiunque potrà inviare un suo filmato, dai 15 secondi ai 6 minuti, gratis e senza impegno di pubblicazione. Ogni "pod" (così viene chiamato il segmento di girato) verrà pagato 250 dollari, ma solo se trasmesso. Inoltre, ogni due ore Google fornirà l’elenco delle parole più cercate dagli spettatori, in modo che appaiano in tv servizi e approfondimenti relativi a quegli argomenti.