Maurizio Lupo, la stampa, 25 febbraio 2005, 25 febbraio 2005
Durante gli scavi per un parcheggio sotterraneo in piazza Vittorio Veneto a Torino, sono emersi i resti di una grande villa rustica d’epoca imperiale romana, che in origine si trovava in aperta campagna, fuori dalla cinta muraria e occupava più di mille metri quadrati
Durante gli scavi per un parcheggio sotterraneo in piazza Vittorio Veneto a Torino, sono emersi i resti di una grande villa rustica d’epoca imperiale romana, che in origine si trovava in aperta campagna, fuori dalla cinta muraria e occupava più di mille metri quadrati. Accanto anche tratti delle fortificazioni della città, alcune cantine del ’500 ben conservate e una fossa comune con i resti di 18 persone, sepolte probabilmente durante l’assedio francese del 1706.