Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 05 Giovedì calendario

Un’équipe di scienziati guidata dal biologo statunitense Peter L. Tyack ha scoperto che gli elefanti imitano i suoni e il linguaggio dell’ambiente in cui si trovano a vivere

Un’équipe di scienziati guidata dal biologo statunitense Peter L. Tyack ha scoperto che gli elefanti imitano i suoni e il linguaggio dell’ambiente in cui si trovano a vivere. Calimero, un elefante africano, ha imparato a usare i richiami vocali degli elefanti asiatici, suoi compagni da diciotto anni in uno zoo svizzero. Mlaika, un’elefantessa keniota, si è messa addirittura a vocalizzare i suoni di tir e furgoni: vive in una riserva naturale posta vicino ad un’autostrada trafficatissima.