Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 26 Martedì calendario

«Fra i tanti, nominavo Bertolt Brecht e, anche se ero consapevole che molti nemmeno sapevano chi fosse, avvertivo in sala che in qualche modo era presente nella memoria

«Fra i tanti, nominavo Bertolt Brecht e, anche se ero consapevole che molti nemmeno sapevano chi fosse, avvertivo in sala che in qualche modo era presente nella memoria. Insomma, prima o poi tutti, almeno una volta, l’avevano sentito quel nome. Oggi, se dico Perpetua, niente. Zero assoluto. Anche un gigante come Alessandro Manzoni è sparito dalla memoria collettiva» (la differenza tra il pubblico di ieri e quello di oggi spiegata da Gigi Proietti).