Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 26 Martedì calendario

Auguste Rodin, Corriere della Sera, 26/04/2005 Studente della Scuola speciale di disegno e di matematica, Rodin viene respinto all’esame di ammissione alla Scuola di Belle arti

Auguste Rodin, Corriere della Sera, 26/04/2005 Studente della Scuola speciale di disegno e di matematica, Rodin viene respinto all’esame di ammissione alla Scuola di Belle arti. Così impara il mestiere da solo, dopo avere fatto il decoratore nello studio di Carrier Belleuse. Punto di riferimento, Michelangelo che egli studia durante il suo viaggio in Italia. Per la sua opera principale, la porta bronzea per il nuovo Museo di arti decorative di Parigi, sceglie un soggetto dantesco, la Porta dell’inferno , e vi lavora sino alla morte. Le oltre 200 figure disegnate diventano la base di quasi tutte le sue sculture più famose ( dal Pensatore a I borghesi di Calais, al Bacio, ecc. ecc.) oggi custodite nella sua casa di Parigi, in rue de Varenne, donata allo Stato nel 1916, che accoglie il Museo a lui dedicato.