Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 26 Martedì calendario

Galloway George

• Dundee (Gran Bretagna) 16 agosto 1954. Politico • «[...] espulso dal Labour perché troppo amico di Saddam. [...] Populista senza ritegno, non s’accontenta di chiedere il ritiro delle truppe dall’Iraq: vuole cancellare le leggi anti terrorismo e s’oppone all’introduzione della carta d’identità, facendo propri tutti i timori di coloro che vedono nell’Iraq un falso pretesto per attaccare gl’immigrati musulmani. (Per il resto, dall’aumento delle tasse al raddoppio del salario minimo, ha un programma economico surreale, ma ciò conta meno). E ha un passato che parla da solo: quando Bagdad cadde in mano agli americani, un giornalista del “Daily Telegraph” trovò nelle macerie di un ministero documenti che sembravano dimostrare la collusione di Galloway con il regime del dittatore. Il deputato smentì, fu sospeso dal partito per le dichiarazioni contro Blair, ma vinse in tribunale la causa contro il giornale: non c’era prova che quelle carte dicessero il vero. [...]» (Alessio Altichieri, “Corriere della Sera” 26/4/2005).