Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 23 Sabato calendario

GRAMAZIO Domenico

GRAMAZIO Domenico Roma 6 febbraio 1947. Politico. Eletto alla Camera nel 1994 e 1996 (An), al Senato nel 2006 e 2008 (Pdl) • «[...] er pinguino, [...] portabandiera dell’Msi nella romanissima piazza Tuscolo [...]» (Antonello Caporale, “la Repubblica” 23/4/2005) • «Esistono ancora le storie a lieto fine. Un prova vivente è il caso di Domenico Gramazio, in gioventù missina detto “Er Pinguino”, già parlamentare della Repubblica, poi caduto in disgrazia per aver scandito in pubblico la seguente frase: “La destra italiana non ebbe responsabilità nelle leggi razziali e nello sterminio di massa degli ebrei”. Pronunciata davanti al Museo dell’Olocausto di Gerusalemme, la dichiarazione non era piaciuta granché agli ebrei di Israele e d’Italia. Indignazione, proteste, telefonate a Gianfranco Fini perché “richiamasse all’ordine i nostalgici di Salò”. Quella del “Pinguino” sembrava una carriera stroncata, persino il suo amico Francesco Storace aveva preso le distanze da una sortita così poco politically correct. Tutto alle spalle, ormai. An può perdere il professor Domenico Fisichella senza battere ciglio ma non rinuncia alla militanza dura e pura di Gramazio. Avvistato [...] ad un raduno nazionalpopolare sui temi dell’influenza aviaria, promosso dal ministro della Sanità, Gramazio ha rivelato che cosa lo aspetta nel prossimo futuro: “Mi mandano al Senato!”. Se fosse vero, proponiamo un adeguato ruolo alla Commissione Esteri» (“la Repubblica” 22/11/2005).