Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 20 Mercoledì calendario

Secondo gli ultimi dati sul credito al consumo contenuti nel bollettino statistico della Banca d’Italia, lo scorso dicembre l’ammontare totale dei prestiti richiesti ammontava a circa 61 miliardi di euro, il 18,6 per cento in più rispetto ai 51,3 miliardi totalizzati a dicembre del 2003

Secondo gli ultimi dati sul credito al consumo contenuti nel bollettino statistico della Banca d’Italia, lo scorso dicembre l’ammontare totale dei prestiti richiesti ammontava a circa 61 miliardi di euro, il 18,6 per cento in più rispetto ai 51,3 miliardi totalizzati a dicembre del 2003. Il dato corrisponde al 4 per cento del Pil, rispetto al 15 per cento del Regno Unito e all’11 della Germania. A ricorrere al credito sono soprattutto gli abitanti della Lombardia, che si sono rivolti a banche e finanziarie richiedendo per oltre 9,6 miliardi (la cifra da sola supera il totale di tutto il Nordest).