Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 20 Mercoledì calendario

Dalglish Kenneth

• Nato a Glasgow (Gran Bretagna) il 4 marzo 1951. Calciatore. Secondo nella classifica del Pallone d’Oro 1983, ottavo nel 1978, undicesimo nel 1979, quattordicesimo nel 1980, ventunesimo nel 1981 e nel 1986. Col Liverpool ha vinto tre Coppe dei Campioni (1977/78, 1980/81, 1983/84). «La grande tecnica e una fantasia inesauribile hanno reso ”Kenny” Dalglish un attaccante imprevedibile e di straordinaria efficacia. Dopo aver guidato il Celtic (112 gol in 204 partite) alla conquista di quattro titoli nazionali (a cui se ne aggiungono due come riserva) e quattro coppe di Scozia, è esploso nel Liverpool, raccogliendo l’impegnativa eredità di Kevin Keegan. [...] Con la nazionale ha partecipato a tre mondiali» (Enciclopedia dello Sport, Treccani). «Avendo avuto successo come giocatore, sia in Scozia che in Inghilterra, e come allenatore del Liverpool FC e del Blackburn Rovers FC, Dalglish è da considerare uno dei personaggi più famosi del calcio britannico. Ha vinto 26 trofei da giocatore e da allenatore e ha collezionato 102 presenze in nazionale, un record per la Scozia, segnando 30 gol. Dalglish ha firmato per il Celtic FC nel 1967 e ha condotto il club al titolo per sei volte, prima di trasferirsi al Liverpool in cambio di 571.000 euro nel 1977. Dopo aver vinto tre Coppe dei Campioni UEFA e altri titoli nazionali, nel 1986 ha guidato il Liverpool come giocatore-allenatore, conquistando sia la Coppa d’Inghilterra che quella di Lega» (www.uefa.com 4/3/2005). «Kenny Dalglish is the most decorated man in British football. He won 26 major trophies as a player and manager after gaining a record 102 caps for Scotland and scoring 30 goals, a record he shares with Denis Law. Dalglish enjoyed a glittering career as a player with Celtic and Liverpool, then proved himself as a manager with Liverpool and Blackburn Rovers. Ironically, Dalglish, a Glasgow Rangers fan as a boy, had a trial for Liverpool as a 15-year-old. He played for one of their youth teams against Southport reserves, but headed back to Scotland and heard no more. Instead, the former Scotland schoolboy right-half was snapped up by Celtic in July 1967 and signed professional a year later. Legendary manager Jock Stein handed him his first team chance in October 1969. Dalglish could play with equal facility as a striker or an attacking midfield player. He began as a forward at Celtic, continued up front after replacing Kevin Keegan at Liverpool, then dropped into a deeper role later in his career when he created a host of goals for Ian Rush. He had a deft touch, an eye for a pass and a sure touch in front of goal. He was also one of the world’s best at shielding the ball under the tightest marking. The Arsenal center-half David O’Leary recalls: ”It was so hard to get the ball off him. He crouched over it, legs and elbows spread out. Whichever angle you came at him, you were likely to find his backside in the way” [...]» (Keir Radnedge, Ultimate Encyclopedia of Soccer, Carlton Books 2004).