Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 15 Venerdì calendario

I tg americani dedicano sempre più spazio a servizi un tempo relegati ai tabloid scandalistici: mentre aumenta lo spazio dei fatti di cronaca (il processo a Michael Jackson, la gravidanza di Britney Spears ecc

I tg americani dedicano sempre più spazio a servizi un tempo relegati ai tabloid scandalistici: mentre aumenta lo spazio dei fatti di cronaca (il processo a Michael Jackson, la gravidanza di Britney Spears ecc.), diminuisce per esempio l’attenzione per la guerra in Iraq, per lo scandalo oil for food e altro. Così i temi d’attualità diventano sempre più il nucleo dei telefilm: "Law & Order: SVU" tratta di traffico d’organi ed eutanasia, "Nothing Sacred" dei preti pedofili, "Boston Legal" arriva a puntare il dito contro l’indifferenza americana verso il genocidio in Sudan. Ultima arrivata è la miniserie "Revelations", con Bill Pullman e Natascha McElhone, che su Nbc ha ottenuto altissimi indici d’ascolto. Narra le vicende di uno scienziato di Harvard e di una suora uniti nell’intento di impedire l’arrivo dell’Apocalisse, tra riti satanici, apprizioni e miracoli vari. Nelle prime puntate ha già affrontato il tema dell’eutanasia e della misoginia ecclesiastica.