Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 19 Martedì calendario

Ognuno dei 22 mila boscaioli finlandesi (nel ’75 erano 90 mila) abbatte circa 125 betulle al giorno (una ogni sei alberi), guadagnando un euro l’una

Ognuno dei 22 mila boscaioli finlandesi (nel ’75 erano 90 mila) abbatte circa 125 betulle al giorno (una ogni sei alberi), guadagnando un euro l’una. Alla fine dell’anno ne avrà tagliate 15 mila, ma ne avrà anche ripiantate 25 mila. Oggi i boscaioli usano la sega elettrica o guidano macchine che afferrano gli alberi, li segano e li accatastano. Solo 3 mila di loro utilizzano ancora l’ascia. L’industria del legname, che nel ’75 rappresentava il 50 per cento delle esportazioni nazionali, oggi è scesa al 24 per cento. Prima di riconvertirsi all’elettronica, anche la Nokia era una società forestale. Curiosamente, il 70 per cento delle foreste finlandesi appartiene a circa 400 mila famiglie, il 21 per cento è dello Stato e solo il 9 per cento è delle imprese.