Grazia Longo, "La Stampa" 13/4/2005, pagina 14., 13 aprile 2005
Un’azienda dell’Alaska ha cercato in Italia i 1.380 dipendenti che le occorrono per i mesi estivi
Un’azienda dell’Alaska ha cercato in Italia i 1.380 dipendenti che le occorrono per i mesi estivi. Requisiti: buono stato di salute, età compresa tra 20 e 45 anni, fedina penale pulita. Cosa si offriva: un guadagno netto mensile compreso tra 4 mila e 8 mila euro (secondo l’incarico), viaggio, vitto e alloggio (non in una camerata, ma una stanza singola con bagno nella foresteria sulla spiagga di Kenai). Ore di lavoro: dalle 8 alle 17. Copertura sanitaria e assicurativa a carico dell’azienda. Non era necessario sapere l’inglese (le mansioni non lo richiedono) e aver già lavorato come pescatore. Alle selezioni si sono presentati in svariate centinaia, il 40 per cento era diplomato o laureato, il 30 per cento di sesso femminile, il 50 per cento arrivava dal sud. L’azienda ha cercato personale in Italia perché negli Stati Uniti pochi sono disposti a spostarsi verso i ghiacciai, mentre i lavoratori del Sud America troppo spesso aspirano al passaporto canadese. Lo scorso anno la scarsità di dipendenti ha causato un crollo di fatturato del 70 per cento.