"Il Sole - 24 Ore" 13/4/2005; M.S., "Corriere della Sera" 13/4/2005; g.c., "la Repubblica" 13/4/2005; Giacomo Galeazzi, "La Stampa" 13/4/2005., 13 aprile 2005
Secondo le dichiarazioni dei redditi dei parlamentari relative al 2003, il più ricco è Berlusconi con un reddito di 12
Secondo le dichiarazioni dei redditi dei parlamentari relative al 2003, il più ricco è Berlusconi con un reddito di 12.762.234 euro. Guadagna più di tutti in Parlamento, ma non è il primo in assoluto in Italia: nel 2003 è stato superato da Davide Croff, ex amministratore delegato Bnl, che ha dichiarato 16,322 milioni. Il secondo nella lista dei politici è il senatore Giuseppe Consolo di Alleanza Nazionale (3.235.000 euro). Segue Eugenio Viale di Forza Italia, proprietario dell’azienda dolciaria Bistefani, che dichiara 2.158.908 euro. Gianfranco Fini guadagna 176 mila euro, Follini 110 mila. Nell’opposizione il più ricco è Clemente Mastella dell’Udeur con 174 mila euro. Fausto Bertinotti (155 mila) supera Piero Fassino (147 mila euro) che Francesco Rutelli (123 mila euro). I presidenti delle due camere guadagnano quasi la stessa cifra: 215 mila euro Marcello Pera, 203 mila Pier Ferdinando Casini. Il reddito più basso è di Marilde Provera, deputata di Rifondazione Comunista: 37.284 euro. Fra i senatori a vita il più ricco è Andreotti (398.978 euro), il più povero dopo la scomparsa di Luzi (66.263 euro) è Francesco Cossiga (197.894 euro).