Eva Cantarella, Corriere della Sera 25/3/2005, pag. 21., 25 marzo 2005
Il mito di Amore e Psiche riletto in chiave femminista da Carol Gilligan: dietro il racconto fantastico, nella storia di Psiche si legge la storia di una donna che a prezzo di enormi fatiche evita la reificazione, sfuggendo a un destino che la vorrebbe moglie cieca, inconsapevole di un uomo che non sa chi sia e come sia
Il mito di Amore e Psiche riletto in chiave femminista da Carol Gilligan: dietro il racconto fantastico, nella storia di Psiche si legge la storia di una donna che a prezzo di enormi fatiche evita la reificazione, sfuggendo a un destino che la vorrebbe moglie cieca, inconsapevole di un uomo che non sa chi sia e come sia. Psiche, insomma, è una donna che resiste alle imposizioni di una società patriarcale, e riesce a imporre la sua visione dell’amore inteso come relazione.