Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 08 Venerdì calendario

Morgan Spurlok, regista e protagonista del film "Super size me", ha 34 anni, capelli biondi, occhi azzurri e baffi rossicci

Morgan Spurlok, regista e protagonista del film "Super size me", ha 34 anni, capelli biondi, occhi azzurri e baffi rossicci. L’idea del film è questa: per un mese, tre volte al giorno, ha mangiato solo cibi di McDonald’s e poi ha ripreso i cambiamenti che subiva. Il colesterolo nel sangue è aumentato, i valori del fegato sono tutti saltati e ha cominciato a dormire male. Infine la fidanzata, vegetaliana (che non mangia carne e derivati animali), l’unica magra che si vede nel film, ha cominciato a lamentarsi per le prestazioni sessuali di lui. Dalla pellicola Spurlock ha ricavato anche un libro, edito in Italia dalla Fandango col titolo "Non mangiate questo libro", in cui snocciola dati: Negli Usa ci sono 127 milioni di persone in sovrappeso, 60 milioni di obesi, 9 milioni di obesi gravi e 9 milioni di adolescenti troppo grassi. Intanto si arricchisce chi produce sedie extralarge, water capaci di reggere anche 400 chili di peso, letti immensi e robusti. La sola catena di McDonald’s, con i suoi 31 mila locali (14 mila negli Stati Uniti)ogni giorno dà da mangiare a 46 milioni di persone.