Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 09 Sabato calendario

Secondo Giorgio Zanchin, presidente della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (Sisc), circa il 30 per cento della popolazione soffre di cefalea grave in qualche periodo della propria vita e il 70 per cento degli uomini e il 90 per cento delle donne accusa il problema almeno una volta l’anno

Secondo Giorgio Zanchin, presidente della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (Sisc), circa il 30 per cento della popolazione soffre di cefalea grave in qualche periodo della propria vita e il 70 per cento degli uomini e il 90 per cento delle donne accusa il problema almeno una volta l’anno. Malgrado l’elevata incidenza, poco più del 15 per cento dei soggetti ricorre allo specialista, mentre circa il 50 per cento fa uso di analgesici da banco, senza affrontare il problema alla radice.