Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 12 Martedì calendario

«L’ultima curva di Jerez de la Frontera, mi chiede? Valentino Rossi era oltre il consentito, almeno del dieci per cento, era fuori dalla sua traiettoria, decisamente troppo veloce, ma nelle corse a volte si fa quello che le regole non consentono

«L’ultima curva di Jerez de la Frontera, mi chiede? Valentino Rossi era oltre il consentito, almeno del dieci per cento, era fuori dalla sua traiettoria, decisamente troppo veloce, ma nelle corse a volte si fa quello che le regole non consentono. Da solo, a quella velocità, Rossi sarebbe finito dritto contro le protezioni, ma lui ha cercato l’appoggio e l’ha trovato. Lì c’era Sete Gibernau. Valentino domenica ha cercato quel contatto, ne sono convinto, ma non voglio parlare di irregolarità, di squalifiche. Le gare in moto sono così: all’ultima curva dell’ultimo giro se vuoi vincere devi andare il dieci per cento oltre le regole. E poi Sete non è stato a guardare. Lui, diciamo, era il cinque per cento oltre» (Kenny Roberts).