Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 11 Lunedì calendario

Grazie anche a un’intensa attività sismica e vulcanica sul fondo del Mar Rosso, l’Africa e l’Arabia continuano ad allontanarsi: il processo, iniziato qualche milione di anni fa, continua al ritmo di un centimetro all’anno

Grazie anche a un’intensa attività sismica e vulcanica sul fondo del Mar Rosso, l’Africa e l’Arabia continuano ad allontanarsi: il processo, iniziato qualche milione di anni fa, continua al ritmo di un centimetro all’anno. il risultato degli studi effettuati dall’équipe internazionale della nave del Cnr Urania attraverso l’uso, tra le altre cose, di onde acustiche di diversa frequenza.