Daria Galateria, "Il Venerdì" 8/4/2005, pagina 24., 8 aprile 2005
Nel 1792 il boia francese Charles-Henri Sanson (una famiglia che faceva esecuzioni da sette generazioni) chiese un aumento di stipendio: il lavoro aumentava e aveva al suo servizio 14 persone, «perché il pubblico ha diritto a un po’ di decenza»
Nel 1792 il boia francese Charles-Henri Sanson (una famiglia che faceva esecuzioni da sette generazioni) chiese un aumento di stipendio: il lavoro aumentava e aveva al suo servizio 14 persone, «perché il pubblico ha diritto a un po’ di decenza».