Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 14 Giovedì calendario

Uno studio ha seguito per dieci anni un campione di 40 mila donne sane con meno di 65 anni (i dati sono pubblicati sul ”New England journal of medicine”) e ha rilevato che un’aspirina (100mg) presa a giorni alterni ottiene risultati diversi che negli uomini

Uno studio ha seguito per dieci anni un campione di 40 mila donne sane con meno di 65 anni (i dati sono pubblicati sul ”New England journal of medicine”) e ha rilevato che un’aspirina (100mg) presa a giorni alterni ottiene risultati diversi che negli uomini. Nel campione femminile i casi di infarto sono stati analoghi tra chi aveva preso l’aspirina e chi il placebo, ossia il finto farmaco. Mentre minori sono stati i casi di ictus. Negli uomini, al contrario, l’aspirina protegge dall’infarto ma non dall’ictus.