ཿPanorama 14/4/2005. pag. 190, 14 aprile 2005
Uno studio ha seguito per dieci anni un campione di 40 mila donne sane con meno di 65 anni (i dati sono pubblicati sul ”New England journal of medicine”) e ha rilevato che un’aspirina (100mg) presa a giorni alterni ottiene risultati diversi che negli uomini
Uno studio ha seguito per dieci anni un campione di 40 mila donne sane con meno di 65 anni (i dati sono pubblicati sul ”New England journal of medicine”) e ha rilevato che un’aspirina (100mg) presa a giorni alterni ottiene risultati diversi che negli uomini. Nel campione femminile i casi di infarto sono stati analoghi tra chi aveva preso l’aspirina e chi il placebo, ossia il finto farmaco. Mentre minori sono stati i casi di ictus. Negli uomini, al contrario, l’aspirina protegge dall’infarto ma non dall’ictus.