Stefano Gulmanelli, ཿ@lfa Il Sole - 24 Ore 7/4/2005. pag 7, 7 aprile 2005
I ”forzati del click”, decine di migliaia di persone sparse in tutto il mondo (ma concentrate in Asia, soprattutto in India) che guadagnano tra i 200 e i 300 dollari al mese cliccando sui banner pubblicitari dei siti internet
I ”forzati del click”, decine di migliaia di persone sparse in tutto il mondo (ma concentrate in Asia, soprattutto in India) che guadagnano tra i 200 e i 300 dollari al mese cliccando sui banner pubblicitari dei siti internet. Generalmente questa manovalanza viene pagata dai 15 ai 20 centesimi di euro per ogni pagina aperta, con l’avvertenza di lasciar trascorrere almeno un minuto tra un click e l’altro. Il fenomeno è talmente diffuso che gli esperti parlano di «click fraud», una frode congegnata o dal fornitore di servizi pubblicitari per aumentare artificialmente il traffico sugli spazi venduti in rete e quindi richiedere compensi più alti, o da aziende rivali rispetto a quella inserzionista per far trasformare il budget pubblicitario di quest’ultima in una spesa enorme senza speranza di un qualche ritorno sull’investimento.