Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 07 Giovedì calendario

Secondo uno studio condotto da Ferris Research nel 2005 lo spam (posta elettronica indesiderata) costerà 50 miliardi di dollari, mentre per Ibm lo scorso febbraio le e-mail spazzatura hanno raggiunto il 76 per cento del totale, con una flessione del 7 per cento rispetto a gennaio, ma con un due per cento di mail con virus

Secondo uno studio condotto da Ferris Research nel 2005 lo spam (posta elettronica indesiderata) costerà 50 miliardi di dollari, mentre per Ibm lo scorso febbraio le e-mail spazzatura hanno raggiunto il 76 per cento del totale, con una flessione del 7 per cento rispetto a gennaio, ma con un due per cento di mail con virus.