Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 07 Giovedì calendario

Impotenza. La prima protesi per il pene fu brevettata da Viktor Konstantinovic Kalnberz nel 1974: consisteva in due bacchette di polietilene da inserire con intervento chirurgico, con l’inconveniente che determinava una erezione permanente

Impotenza. La prima protesi per il pene fu brevettata da Viktor Konstantinovic Kalnberz nel 1974: consisteva in due bacchette di polietilene da inserire con intervento chirurgico, con l’inconveniente che determinava una erezione permanente. Per risolvere il problema il texano Frank J. Gerow inventò una barra malleabile di silicone che poteva essere piegata manualmente per adottare varie posizioni, ma usata troppo spesso, la protesi finiva per perforare la pelle e uscire dalla sua sede. La prima protesi gonfiabile per il pene si deve a tre newyorkesi, Berish Styrauch, Allan E. Bloomberg e Selwyn Z. Freed: un tubo gonfiabile collocato lungo il pene e collegato a un recipiente nello scroto. Nel 1984 i californiani Tom F. Lue, Emil A. Tanagho e Richard A. Schmidt inventarono lo stimolatore del pene, sistema di elettrodi installati vicino alla prostata: l’erezione si otteneva inviando stimoli elettrici con un telecomando.